I lavori di installazione del servizio di bike sharing a Reggio Calabria proseguono a pieno ritmo. I primi posteggi cominciano a farsi notare nei punti strategici della città e le biciclette sono state consegnate al Comune.

Grazie alla vittoria di un bando ministeriale, la possibilità di utilizzare una bicicletta con un semplice abbonamento diventa realtà.

Le biciclette sono tradizionali e a pedalata assistita e, oltre a ciò, il servizio offre una grande novità con le diverse possibilità di riconsegna del mezzo. Alle stazioni tradizionali si aggiungono, infatti, le stazioni virtuali o umanizzate. Università, scuole e altre realtà importanti del territorio diventano parte attiva del servizio, con punti di presidio e riconsegna delle bici. Un modo per ampliare ancora di più la rete e facilitare gli spostamenti di chi deve recarsi proprio in quei centri.

Possiamo allora pensare ad un’estate su due ruote, proprio come accade nelle numerose città italiane ed europee che hanno scelto soluzioni di trasporto ecologiche. Basta utilizzare una delle tante formule messa a disposizione da Bicincittà per accedere al servizio -sito internet, tessera elettronica, applicazione per smartphone- e pedalare!