LA RIVOLUZIONE SU DUE RUOTE: IL COMUNE DI REGGIO CALABRIA INAUGURA IL BIKE SHARING!

Inaugura il 14 giugno il servizio di bike sharing BicinCittà realizzato dall’amministrazione comunale con i partner del progetto Reggio in bici.   Il 14 giugno il Comune di Reggio Calabria inaugura il servizio di bike sharing. Un nuovo passo avanti verso l’idea di città sostenibile avviata già da tempo dall’amministrazione. …

Disponibili dall’11 giugno gli abbonamenti on line per il bike sharing Reggio in bici: la bicicletta è a portata di mano!

Prende piede tra gli abitanti di Reggio Calabria la curiosità e l’interesse per la condivisione delle biciclette. Tanto che sara’ possibile sottoscrivere gli abbonamenti del bike sharing, realizzato dal progetto Reggio in bici, già a partire da martedì 11 giugno. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di aprire i battenti per …

Mobilità sostenibile nelle scuole e bike sharing per tutti: proseguono le attività del progetto Reggio in bici!

    Le prime biciclette del nuovo servizio di bike sharing sono state consegnate al Comune di Reggio Calabria e i primi incontri con le scuole sono avvenuti nel mese di maggio per sensibilizzare i ragazzi a spostarsi in bici e a piedi. Reggio in bici, il progetto di mobilità …

A SCUOLA CON I MOBILITY MANAGER!

PARTE LA FORMAZIONE CON IL PROGETTO REGGIO IN BICI, VERSO UN NUOVO MODELLO DI MOBILITA’ SOSTENIBILE Il 25 e 26 marzo il progetto Reggio in bici dedica due giornate alla formazione dei mobility manager nelle scuole. Il corso si terra’ grazie alla collaborazione dell’associazione partner di progetto Euromobility e all’amministrazione …

“Reggionando” sulla mobilità, arrivano i corsi di mobility manager nelle scuole di Reggio Calabria!

Imparare a muoversi in città può fare la differenza… a breve partiranno a Reggio Calabria i corsi di mobility management dedicati agli insegnanti nelle scuole!  Euromobility, partner del progetto Reggio in bici nel Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile, sarà protagonista di questa iniziativa. I corsi formeranno le figure dei mobility manager scolastici in …

Buone notizie per i ciclisti: nasce il protocollo per contrastare le vittime sulla strada

I ciclisti restano utenti della strada particolarmente vulnerabili. Sono diminuite le vittime in bici, da 275 a 254, meno 7,6% nel 2017. Ma sono ancora troppe. Per questo Polizia di Stato e Federazione Ciclistica Italiana siglano un’intesa per la diffusione della cultura della prevenzione per ridurre gli incidenti sulle strade.  …

Reggio Calabria è virtuosa grazie all’adozione del PUMS, parola di Mal’aria il dossier di Legambiente!

  E’ uscito MAL’ARIA, il dossier di Legambiente sulla qualità dell’aria in Italia. E non sono buone notizie. Lo studio rivela i livelli di polveri sottili e ozono presenti nelle principali città. Nel 2018 sono stati superati i limiti giornalieri previsti in ben 55 capoluoghi di provincia e in 24 …