PERCORSI PEDONALI E CICLABILI
Reggio in bici prevede la progettazione e l’adozione di azioni di traffic calming ideate per tutelare e migliorare i percorsi casa-scuola-lavoro. Si tratta di un intero modo di ripensare e ridisegnare l’area cittadina per restituirla ai suoi abitanti in piena sicurezza e vivibilità.
In prossimità della Cattedrale di Reggio Calabria – all’interno dell’ambito delimitato da Corso Vittorio Emanuele, Via Tripepi-Via XXI agosto, Via G. Artovito-Via Possidonia e Via Cattolica dei Greci – verranno progettate operazioni per la riduzione delle velocità e per la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali e ciclabili che interesseranno circa 11 km di strade adiacenti alla ZTL di Corso Garibaldi.
Gli interventi riguarderanno la riprofilatura dei marciapiedi, la realizzazione di attraversamenti pedonali protetti, il miglioramento della segnaletica verticale e orizzontale dell’ambito compreso tra la Villa Comunale, il Castello Aragonese, il Teatro F. Cilea e il Lungomare Falcomatà. A tali operazioni, si unirà la creazione di punti di raccolta per il Pedibus e per il Bike to School.
Le infrastrutture verranno ideate e realizzate dagli uffici tecnici dell’amministrazione comunale e da Protec Srl,
Tutti gli interventi mirano a:
- Ridurre l’uso dell’automobile, con conseguente diminuzione del consumo di emissioni inquinanti e rischio di incidenti
- Accrescere la multifunzionalità della viabilità urbana
- Accrescere le aree verdi e sociali
- Mettere in sicurezza gli alunni delle scuole di grado inferiore che potranno spostarsi senza l’ausilio dei genitori